Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna - Direzione Generale
Via de’ Castagnoli,1 – 40126 Bologna
PEC:  drer@postacert.istruzione.it
Tel: 051-37851 (Centralino)
  • Home
  • USR
  • Normativa
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Web TV
  • Siti di approfondimento
Ti trovi in: Tematiche » Valutazione ed esami
  • Affari legali
  • Autonomia
  • Comunicati stampa
  • Dirigenti scolastici
  • Eventi culturali
  • Formazione in servizio
  • Integrazione handicap e DSA
  • Intercultura e alunni stranieri
  • Orientamento
  • Personale amministrativo
  • Personale della scuola
  • Progetti
  • Progetti europei
  • Pubblicazioni
  • Riforma Ordinamenti
  • Risorse finanziarie
  • Scienze motorie e sportive
  • Scuole in ospedale
  • Scuole non paritarie
  • Scuole paritarie
  • Scuole statali
  • Studenti e genitori
  • Tecnologie
  • Valutazione ed esami
  • WAI AA
  • CSS Validated

  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
    • marzo
    • aprile
    • agosto
    • settembre
    • ottobre
    • novembre
  • 2004
  • 17/11/2005

    Indagine internazionale OCSE-PISA

    Presso la sala Oratorio di San Filippo Neri, in via Manzoni 5.
    Seminario rivolto a dirigenti scolastici e a docenti delle scuole di ogni ordine e grado, con invito esteso a dirigenti dei CSA, dirigenti tecnici e referenti provinciali della valutazione
  • 12/10/2005

    Relazione sulla rilevazione nazionale degli apprendimenti nel 2004/2005

    Dimensioni della partecipazione e andamento generale della somministrazione. Iniziative a livello regionale. Pianificazione delle prove. Controllo di qualità. La somministrazione informatica. Gli strumenti: le prove di apprendimento. Riflessioni generali sull'esperienza
  • 04/10/2005

    Prove INVALSI 2004/2005

    Utili innanzi tutto nello svolgimento della normale attività didattica ed anche in preparazione delle prove che saranno somministrate, sulla base delle norme vigenti, nel prossimo mese di novembre 2005
  • 28/09/2005

    Relazione complessiva sugli esami di Stato 2005 in Emilia-Romagna

    Viene per la prima volta pubblicata la relazione regionale degli ispettori tecnici sugli esami di Stato 2005, redatta sulla base delle relazioni provinciali
  • 08/09/2005

    Rilevazione nazionale degli apprendimenti 2005/2006

    Date di somministrazione: 29 e 30 novembre, 1 dicembre 2005.
    Iscrizioni entro il 16 settembre 2005
  • 31/08/2005

    Questionario INVALSI sul funzionamento delle istituzioni scolastiche

    Si comunica che al termine della corrente settimana (3 settembre 2005) verranno chiuse le funzioni per la compilazione del questionario INVALSI sul funzionamento delle istituzioni scolastiche (FUNPREIS).
    Si raccomanda alle scuole che non avessero ancora completato l'invio del questionario di cui sopra di provvedere sollecitamente
  • 25/08/2005

    INVALSI: somministrazione prove per la valutazione degli apprendimenti

    Piena legittimità della somministrazione delle prove. Obbligatorietà dei test somministrati dall'INVALSI. Non vengono espressi giudizi sui singoli studenti o sui docenti. Trattazione dei test del tutto anonima. Esiti della valutazione forniscono ai decisori politici elementi di riflessione critica.
  • 07/04/2005

    Rilevazione Nazionale degli apprendimenti 2004-2005: date di somministrazione delle prove

  • 23/03/2005

    Rilevazione nazionale degli apprendimenti 2004/2005

  • 22/03/2005

    Prove e chiavi di matematica

    Gli allegati contengono nell'ordine le prove di Matematica e le rispettive chiavi di risposta per le classi II e IV primaria, I secondaria di 1° grado, I e III secondaria di 2° grado.
  • 17/03/2005

    Prove e chiavi di scienze

    Gli allegati contengono nell'ordine le prove di Scienze e le rispettive chiavi di risposta per le classi II e IV primaria, I secondaria di 1° grado, I e III secondaria di 2° grado.
  • 17/03/2005

    Prove e chiavi di italiano

    Gli allegati contengono nell'ordine le prove di italiano e le rispettive chiavi di risposta per le classi II e IV primaria, I secondaria di 1° grado, I e III secondaria di 2° grado.
  • 05/03/2005

    La valutazione come risorsa per il miglioramento

    Hanno partecipato 240 insegnanti e dirigenti scolastici
  • Home
  • USR
  • Normativa
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Web TV
  • Siti di approfondimento
web by AICOD
Copyright © 2005 - USR ER - Tutti i diritti riservati
Periodico iscritto presso il registro del Tribunale di Bologna N° 7500/27 gennaio 2005 - Direttore responsabile Sergio Silvestrini