un privilegio di pochi
La vita dopo la
morte un privilegio per pochi
Nei tempi più antichi, la vita oltre la morte era considerata privilegio del faraone e i sudditi speravano che l'immortalità del sovrano si riflettesse in qualche modo su di loro. Più tardi, alla fine dell'Antico Regno, la sopravvivenza diventò un diritto di tutti coloro che potevano disporre di una tomba e permettersi i riti funebri. La prima conservazione di resti umani in Egitto deve essere avvenuta casualmente: i defunti venivano deposti in posizione fetale, il clima molto caldo e secco faceva essiccare naturalmente i corpi, ma non si sa se la sopravivenza nell'aldilà fosse intrinsecamente collegata alla loro conservazione.
