una storia affascinante e misteriosa

La mummificazione

L’Egitto: storia affascinante e misteriosa. Geograficamente è collocata tra il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso; confina anche con il Sudan e la Libia. La religione è fondamentale e alla base di tutto. La religione è politeista, molte sono le divinità. Le piramidi sono monumenti o tombe? Sono scale verso il cielo per assicurarsi il viaggio verso l’immortalità. Per fare questo occorre la mummificazione: poiché il mondo era stato creato dalla forza vitale dell'universo, lo spirito eterno, doveva tornare, quando il suo percorso terreno giungeva al termine, all'ordine e all'armonia. Sia il racconto sacro che fa morire e poi rinascere Osiride, sia la quotidiana vicenda del dio-sole che al tramonto è sopraffatto dalle tenebre ma il giorno dopo risorge trionfante, rappresentavano per gli egizi la garanzia della fede nella sopravvivenza dell'anima dopo la morte. Perché ciò avvenisse, l'anima aveva bisogno che il corpo non si corrompesse o si disperdesse.